










La scuola degli anni '80 è un'istituzione sempre più femminilizzata, al di là e al di qua della cattedra. Per molte insegnanti, più o meno vicine al movimento femminista, l'essere donna e insegnante si riflette in una critica serrata a un sapere che, sotto l'apparente neutralità, si avverte come il prodotto di una cultura e di un linguaggio maschile. Ne abbiamo parlato con tre protagoniste di quella stagione.
Da oggi puoi scaricare e leggere gratis "Zona rossa" il numero 54 di «Zapruder» che abbiamo costruito insieme a SupportoLegale e uscito in concomitanza con il ventennale del G8 di Genova del luglio 2001.
Ci avviciniamo all'uscita di "Giù le maschere", il nuovo numero di «Zapruder», con un contributo di Teresa Colliva sulle rappresentazioni del colonialismo italiano nel 30. anniversario della proclamazione dell’impero. Buona lettura!
Abbiamo chiesto a Lidia Martin di “leggere per noi” il libro che Nicoletta Bourbaki ha da poco pubblicato su uso/abuso pubblico della storia a partire dal "caso Ghersi"
Prima di sapere il risultato finale di Qatar 2022, vi proponiamo una lettura di lungo periodo del boicottaggio dei grandi eventi sportivi internazionali, ospitando la versione estesa di un articolo di Edoardo Molinelli pubblicato su «Linea Mediana»
Nell'ultimo libro di Nadia Maria Filippini si racconta una storia inedita del movimento femminista, che sposta lo sguardo su territori considerati "provinciali" e forse per questo caduti fino a ora nel dimenticatoio.
Alice Corte lo ha recensito per noi e per voi.
Il numero 59 di «Zapruder. Rivista di storia della conflittualità sociale» è in distribuzione. Le società occidentali contemporanee sono caratterizzate da continue frizioni, con forti dinamiche esclusive e marginalizzanti. Sotto questa realtà evidente, c'è però un oceano fatto di immaginari, visioni del mondo, narrazioni del sè e dell'altro. La riflessione di questo numero si sviluppa intorno al rapporto tra una ingombrante eredità coloniale, spesso sottotraccia, e un presente in cui le pratiche di razzializzazione generano ancora una precisa linea del colore.
Come sempre, a un anno dalla pubblicazione, potete consultare online o scaricare gratuitamente tutti gli articoli di "«Branca, Branca, Branca». Ritorno al medioevo", il cinquantaseiesimo numero di «Zapruder» (settembre-dicembre 2021).
A un anno dalla pubblicazione, e giusto in tempo per goderselo durante le feste, liberiamo "Alta fedeltà" il numero 55 di «Zapruder» sul complesso rapporto tra storia e letteratura.
La ricerca di Gabriele Proglio sulle memorie di Genova 2001 che avevamo anticipato in "Zona rossa", è stata portata avanti ed è raccontata in un libro, che abbiamo chiesto a Ilenia Rossini di "leggere per noi"
Inizia il giro di presentazioni di «Zapruder» 59, "Giù le maschere", che presenteremo insieme al libro "I luoghi del fascismo" e al corto "Terra dei padri". Vi aspettiamo venerdì 27 gennaio, in via del Mandrione 3, Roma.
da SIM
Dicono di SIM/Zap
Zapruder
Giù le maschere
Pubblicato in: ZapruderLa riflessione del numero è intorno al rapporto tra eredità coloniale e presente in cui le pratiche di razzializzazione generano una linea del colore.
ContinuaZapOnline
iniziative
Sostieni Storie in Movimento
Visita il negozio | Crea un account | Modifica i tuoi dati | Visita il carrello
SIM è un progetto che mira a valorizzare punti di vista critici e alternativi sul passato e sul presente. Uno spazio orizzontale e collettivo, fuori dalle rigidità dell’accademia e completamente autofinanziato.
Abbonati, associati o fai una donazione!
Zap
Un numero di Zapruder
L'ultimo numero di Zapruder
Abbonati a Zapruder
Leggi Zap tutto l'anno
Offerte
Offerta arretrati
Ripesca cinque numeri dal passato!
Storie in Movimento – Quota associativa
Così non ci pensi più!
Sostieni SIM!
-
A trent’anni dall’impero
Pubblicato in: Blog -
«Zapruder»: riunione di redazione | gen 2023
Pubblicato in: SIM news Commenti: 0 -
Attacco a Kassel
Pubblicato in: Blog
-
Giù le maschere
Pubblicato in: Zapruder Commenti: 2 -
Storie in… costruzione: aperta la call annuale di SIM
Pubblicato in: SIM call -
Assemblea SIM: 19-20 novembre 2022
Pubblicato in: SIM news
-
Giù le maschere
Pubblicato in: Zapruder Commenti: 2 -
Attacco a Kassel
Pubblicato in: Blog -
Ciao Carmelo!
Pubblicato in: Blog
-
«Zapruder»: riunione di redazione | gen 2023
Pubblicato in: SIM news Commenti: 0 -
Una pietra sopra. Un’iniziativa su fascismo, colonialismo, memorie
Pubblicato in: Iniziative Commenti: 0 -
Genova 2001, un punto di vista interno
Pubblicato in: Blog, Recensioni Commenti: 0