
Save the last Zap!
Si apre la campagna di crowdfunding di Storie in movimento! Acquista magliette&borsette e sostieni il progetto!

Il campo lungo del conflitto
Il sesto volume di Zapruder World, la costola internazionale di Storie in Movimento, è gratuitamente disponibile on-line e verrà presentato online lunedì 25 gennaio alle ore 18. Dai fratelli Lumière al digitale, il volume indaga il rapporto tra cinema e conflitti sociali. Un rapporto che nel corso di più di 120 anni di storia si è articolato in modo diverso e seguendo le evoluzioni sia del cinema che della storia dei conflitti sociali.

Le traiettorie della storia dello sport
Pubblichiamo la recensione di Gianni SIlei al numero 48 di «Zapruder», Tifo, e al primo numero di «Storia dello Sport. Rivista di studi contemporanei», apparsa sul numero 111 di «Passato e presente».

Attraversamenti. Intervista a Porpora Marcasciano
Intervista a Porpora Marcasciano, in seguito a un attacco terf avvenuto durante e dopo una lezione per un corso dell’Università di Bologna.

Potere nelle strade
Iniziano le presentazioni di «M’impiccio!», il numero 53 di Zapruder, dedicato a potere, popolo e partecipazione politica.

«Qualifica: partigiano». Cosa (non) ci dicono le carte di Partigianiditalia
Con la pubblicazione del portale “Partigiani d’Italia” si è tornato a parlare di fonti per la storia della Resistenza. Ma cosa dicono e cosa nascondono le qualifiche burocratiche?

Al Diavolo!
Figura di spicco della Resistenza reggiana, Germano Nicolini (1919-2020) è noto per aver subito in prima persona la repressione giuridica antipartigiana del dopoguerra. Simeone Del Prete analizza il contesto nel quale “Diavolo” ha esercitato la sua libertà.

Il conflitto nel Nagorno Karabakh, una storia (anche) di calcio
Gianni Galleri, autore del libro Curva Est, ci racconta qualcosa sul conflitto in Nagorno Karabakh e su come questo si sia intrecciato con il calcio.

Nenè, «Lo storico pescatore»
In ricordo di Antonino Criscione (Nenè) è uscito il libro “Lo storico pescatore”. Pubblichiamo il nostro intervento perchè “crediamo che i semi che lui ha gettato nel progetto, pur nel breve lasso di tempo di due anni che gli è stato concesso dal destino, abbiano dato frutto”.

È uscito «M’impiccio!», il numero 53 di Zapruder
A fronte dell’attuale crisi della democrazia liberale (scarsa partecipazione, esclusione dei corpi intermedi, decisionismo e crescente centralità del potere esecutivo), è necessario immaginare un futuro per la democrazia, pensandola ancora come un campo di battaglia.

Agitatevi! «Zapruder» n. 49 da ora online
È disponibile in open access n.49 di «Zapruder». Il numero mira a ridisegnare la geografia politica occidentale, per includervi anche lo spazio (post)coloniale, per accendere «la miccia del materiale esplosivo riposto nel ciò che è stato». Buona lettura!

Tribù, valori egualitari, autonomia e stato
Fra poco esce il numero 53 di «Zapruder», dedicato a potere, popolo e partecipazione politica. Questo intervento di Alpa Shah approfondisce l’organizzazione sociale delle comunità indigene dell’India centroorientale, in particolare come queste gestiscono le risorse ambientali necessarie al sostentamento della comunità.
da SIM
Dicono di SIM/Zap
Zapruder
M’impiccio
Pubblicato in: ZapruderA fronte dell’attuale crisi della democrazia liberale (scarsa partecipazione, esclusione dei corpi intermedi, decisionismo e crescente centralità del potere esecutivo), è necessario immaginare un futuro per la democrazia, pensandola ancora come un campo di battaglia.
Continua
L’ordine del discorso
Dal discorso razzista al linguaggio che delinea l’idea di decoro urbano, dalle lingue dei segni ai tatuaggi e ai murales, dalla ricerca di una lingua internazionale comune all’affermazione dell’inglese come lingua “franca”, il numero pone i linguaggi al centro della riflessione storica come spazi da indagare per comprendere le dimensioni sociali dei conflitti.

Finis Europae
Finis Europae mira a sviluppare una narrazione alternativa della storia della “costruzione europea”, insistendo su un arco cronologico che consenta di individuare i trend di lungo periodo che hanno informato la realizzazione del progetto comunitario.

Faster, Pussycat! Kill! Kill!
Le donne che agiscono violenza s/compaiono nella storia sfidando lo stereotipo che vedrebbe una netta cesura tra “essere portatrici di vita” e “dare la morte”. Gettiamo lo sguardo sullo specchio deformante attraverso cui è stata letta la loro esperienza.

Stati di agitazione
Il numero 49 di «Zapruder» mira a ridisegnare la geografia politica occidentale, per includervi anche lo spazio (post)coloniale, per accendere «la miccia del materiale esplosivo riposto nel ciò che è stato»

Tifo
Fra le tante manifestazioni poco razionali dell’essere umano il tifo sportivo è una di quelle di cui si può fare esperienza più facilmente. «Zapruder» n. 48 lo indaga attraverso conflitti, identità e trasformazioni.
ZapOnline
iniziative
Sostieni Storie in Movimento
Visita il negozio | Crea un account | Modifica i tuoi dati | Visita il carrello
SIM è un progetto che mira a valorizzare punti di vista critici e alternativi sul passato e sul presente. Uno spazio orizzontale e collettivo, fuori dalle rigidità dell’accademia e completamente autofinanziato.
Abbonati, associati o fai una donazione!
Zap
Numero corrente – Ordinario
L'ultimo numero di Zapruder
Un anno con Zapruder – Ordinario
Leggi Zap tutto l'anno
SIM&Zap
Così non ci pensi più!
Offerte
Magliette
Amaranto o nera, due modelli!
3 magliette a scelta e 1 shopper
... e non paghi la spedizione!
Shopper
Bianca o nera
Sostieni SIM!
Save the last Zap
3 magliette a scelta e 1 shopper
... e non paghi la spedizione!
-
L’integrazione europea senza retorica
Pubblicato in: Dicono di noi -
La linguistica dei corpora
Pubblicato in: Blog -
Attraversamenti. Intervista a Porpora Marcasciano
Pubblicato in: Blog Commenti: 0
-
L’ordine del discorso
Pubblicato in: Zapruder -
“L’ordine del discorso” in tour
Pubblicato in: Iniziative -
-
“Dall’Africa un bel fior”: convegno di studi a Parma
Pubblicato in: Iniziative -
Save the last Zap!
Pubblicato in: SIM campagne Commenti: 0 -
L’ordine del discorso
Pubblicato in: Zapruder
-
Save the last Zap!
Pubblicato in: SIM campagne Commenti: 0 -
Il campo lungo del conflitto
Pubblicato in: Blog Commenti: 0 -
Le traiettorie della storia dello sport
Pubblicato in: Dicono di noi Commenti: 0