Ci sono molti modi per sostenere la vita e le attività del progetto. Scegli quello che più fa per te!
Sottoscrivi una donazione libera
- bonifico bancario (intestato a: “Storie in movimento”)
- IBAN: IT22R0760102400000088171459
- versamento (intestato a: “Storie in movimento”)
- Conto corrente postale: 88171459
- carta di credito via PayPal (clicca sull’immagine di fianco).
Sostieni, regala e diffondi «Zapruder»
Abbonarsi a «Zapruder» è chiaramente il modo più immediato di sostenere il nostro progetto e aiutarlo a vivere. Per farlo, vai sulla pagina abbonamenti.
Inoltre, puoi regalare un abbonamento a «Zapruder» approfittando di un’offerta speciale riservata agli/alle abbonati/e. In questo modo, oltre a un pensiero originale ed economico, puoi concretamente aiutare la rivista ad accrescere i suoi lettori e lettrici e il progetto a crescere. Trovi tutte le informazioni per farlo su questa pagina.
Organizza una presentazione della rivista «Zapruder» nella tua città, nella tua biblioteca, nella sala di quartiere, nel centro culturale, nelle scuole, in università o dove più preferisci… Contribuirai così a far conoscere la rivista e potrai avere il tuo abbonamento per un anno a prezzo scontatissimo. Per informazioni scrivici usando questo modulo.
Devolvi il tuo 5×1000 a SIM
Come sicuramente sapete, ognuno/a di noi può – senza alcun onere – devolvere il 5×1000 del suo reddito a favore di associazioni iscritte in un elenco ad hoc, semplicemente indicandone il codice fiscale nella propria dichiarazione dei redditi. È possibile sostenere Storie in Movimento inserendo nella casella “associazioni del volontariato” il seguente codice fiscale: 91309100377.
Tale codice fiscale appartiene all’Archivio storico della nuova sinistra “Marco Pezzi” di Bologna, poiché Storie in Movimento non è nell’elenco delle associazioni beneficiarie del 5×1000, ma gli amici e le amiche del “Marco Pezzi” hanno deciso di devolvere a noi l’intero ammontare del ricavato annuale tramite questa fonte.
Vi chiediamo di fare questo semplice gesto con lo scopo di difendere e sostenere un progetto che per scelta non vuole dipendere da nessuno, anche economicamente.
I fondi raccolti saranno interamente utilizzati per i seguenti scopi:
- organizzazione del SIMposio di storia della conflittualità sociale
- finanziamento della rivista «Zapruder»
- organizzazione di incontri culturali coerenti con il nostro progetto
Storie in Movimento si impegna a rendere conto pubblicamente di come saranno utilizzati i fondi raccolti attraverso il 5×1000.