#SIMposio2019: lanci, commenti e discussioni
Posted in: Dicono di noiUna carrellata di articoli sulla quindicesima edizione del SIMposio di storia della conflittualità sociale: un’edizione di rinnovamento e rilancio.
Una carrellata di articoli sulla quindicesima edizione del SIMposio di storia della conflittualità sociale: un’edizione di rinnovamento e rilancio.
Sul sito Zona Cesarini, specializzato in analisi e racconto di storie di calcio, è apparsa una bella recensione al n. 48 di «Zapruder». È a firma di Federico Castiglioni, che ringraziamo.
La logistica come «lente», «metodo», paradigma, razionalità, potere costituente: Zapruder 46 in una recensione de «Il Manifesto».
Recensione di Zapruder n.46, Block the box, a cura di Luca Alteri per Le Monde Diplomatique – Il Manifesto.
Su Napoli Monitor è uscita un’intervista a Sergio Bologna, tratta dal numero 46 di «Zapruder», Block the box.
Una recensione di Hack the system su «Il Manifesto» ci parla dell’immaginario prodotto dalle tecnologie digitali e della sua decostruzione, ponendo l’accento su voci dissidenti e strumenti alternativi al sistema.
Nella rubrica “Dicono di noi” vi proponiamo una bella recensione di Luca Alteri a “Hack the System”, il n. 45 di «Zapruder» (a cura di Ilenia Rossini e Ivan Severi) apparsa su «Le Monde diplomatique—il manifesto» (n. 7/8, 2018).
Ripubblichiamo qui una recensione di Ottobre rosso, il n. 44 di «Zapruder» sulla rivoluzione bolscevica, pubblicata da Alessandro Santagata lo scorso 31 gennaio su «il Manifesto».
Nel numero 3 del 2017 «Psicoterapia e Scienze Umane» ha pubblicato una scheda su Storie in Movimento e su Pazza idea, il n. 41 di «Zapruder».
In un’intervista al programma radio “La Rivista” Alice Corte ripercorre i temi affrontati da Pazza idea, il n. 41 di Zapruder. Ascolta il podcast!
Acquista l'ultimo numero
Acquista un abbonamento
Tutti i contenuti pubblicati su questo sito sono disponibili sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale (info qui).