Tifo
Posted in: ZapruderFra le tante manifestazioni poco razionali dell’essere umano il tifo sportivo è una di quelle di cui si può fare esperienza più facilmente. «Zapruder» n. 48 lo indaga attraverso conflitti, identità e trasformazioni.
Fra le tante manifestazioni poco razionali dell’essere umano il tifo sportivo è una di quelle di cui si può fare esperienza più facilmente. «Zapruder» n. 48 lo indaga attraverso conflitti, identità e trasformazioni.
Su Napoli Monitor è uscita un’intervista a Sergio Bologna, tratta dal numero 46 di «Zapruder», Block the box.
Il giro di presentazione del numero 46 di Zapruder, “Block the box”, prosegue con due appuntmenti a Napoli e Padova nei prossimi giorni!
Block the box, il numero 46 di «Zapruder» parla di logistica, flussi, conflitti. Un caleidoscopio di tracce per provare a interpretare il nostro tempo… in vista di una sua trasformazione.
Block the box, il numero 46 di «Zapruder» parla di logistica, flussi, conflitti. Un caleidoscopio di tracce per provare a interpretare il nostro tempo… in vista di una sua trasformazione.
Presentazione del numero 43 di Zapruder, “Alte quote” domenica 15 luglio, h 13:30 al Rifugio “V. Sebastiani” (M. Velino).
Leggi il programma della XIV edizione del SIMposio di storia della conflittualità sociale 2018. Dal 19 al 22 luglio incontri, dibattiti, proiezioni e chiacchiere. Iscrizioni fino all’8 luglio.
Segnaliamo l’iniziativa del Cdt Maria Braccante – Archivio Viscosa sulla “Roma industriale degli anni Settanta”. Un incontro fra storia, memoria e testimonianze che per mettere in prospettiva le trasformazioni del mondo del lavoro e agire sul presente.
Quanti spunti di analisi storiografica può offrire un argomento apparentemente pop come la musica? Scopritelo leggendo il numero 12 (gen-apr 2007) di Zapruder, da oggi online grazie a #adottaZapruder e a Luca. Buona lettura!
Ambiente montano e trasformazioni economiche e sociali in prospettiva globale: call for paper aperta per «Zapruder», n. 43 (fino al 31 luglio 2016)
Acquista l'ultimo numero
Acquista un abbonamento
Tutti i contenuti pubblicati su questo sito sono disponibili sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale (info qui).