In difesa della Polveriera di Firenze
Posted in: SIM interventiSIM si schiera al fianco della Polveriera di Firenze, autogestione fiorentina nata nel 2014 con l’obiettivo di rivendicare spazi e tempi universitari altri.
SIM si schiera al fianco della Polveriera di Firenze, autogestione fiorentina nata nel 2014 con l’obiettivo di rivendicare spazi e tempi universitari altri.
Continuano le incursioni del numero 45 di Zapruder! “Hack the system” è stato a Firenze, Torino, Milano, Alba e altre date sono in arrivo.
Venerdì 19 maggio 2017, durante il Festival della letteratura sociale di Firenze parliamo di “Pazza idea” con Alice Corte e Claudia Celentano.
Leggi online o scarica gratuitamente “Classe”, numero 37 di «Zapruder». A un anno dall’uscita, sono da oggi interamente disponibili gli articoli in pdf.
È online il programma del SIMposio di storia della conflittualità sociale. Quest’anno ci troviamo all’Isola Polvese (Perugia) dal 14 al 17 luglio 2016. Iscrizioni aperte fino al 20 giungo.
A Firenze la 7a vetrina dell’editoria anarchica e libertaria, da venerdì 2 a domenica 4 ottobre 2015.
Zoom: Rotte atlantiche; A baianada; Coalizione o conflitto – Immagini: In paradiso? – Schegge: «La situazione è eccellente» – Interventi: Sputiamo su Marx
Zoom: «Come ti ho fatto ti disfo»; «Neanche le 8 lire»; Sparano alla democrazia; Il teppista e la ragazza col velo – Immagini: Da Ron Haviv al Vivisectfest; L’Italia dopo il 15 giugno. – In cantiere: I gap nella Resistenza – Interventi: Donne fatali
Indice n. 27 – gen-apr 2012 EDITORIALE Gino Candreva e Raffaele Nencini, Sull’utilità e il danno dell’educazione per la vita ZOOM: LA CLASSE SOTTO ESAME. SCUOLA, SOCIETÀ, UTOPIE Pietro Causarano,
Indice n. 16 – mag-ago 2008 EDITORIALE Adriana Dadà, Paolo Mencarelli, Sessantotto “rovesciato” ZOOM: RIVOLTE A MARGINE. PERIFERIE DEL LUNGO SESSANTOTTO Christian G. De Vito e Silvia Vaiani, Ci siamo presi
Tutti i contenuti pubblicati su questo sito sono disponibili sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale (info qui).