Per il mondo intero: Zapruder 66 in tour
Posted in: IniziativeIniziano le presentazioni del numero 66 di «Zapruder»: “Nostra patria è il mondo intero. Per una storia sociale dell’antimperialismo in Italia”… non perderle!
Iniziano le presentazioni del numero 66 di «Zapruder»: “Nostra patria è il mondo intero. Per una storia sociale dell’antimperialismo in Italia”… non perderle!
“Nostra patria è il mondo intero”, il numero 66 di «Zapruder», è dedicato alle forme, alle pratiche, ai linguaggi e alle esperienze dell’anticolonialismo e dell’antimperialismo in Italia. Con uno sguardo che intende inserirsi nella ricca stagione di studi che sta riconsiderando la rilevanza della decolonizzazione per le culture politiche e materiali dei cosiddetti global 1960s.
“Nostra patria è il mondo intero”, il numero 66 di «Zapruder», è dedicato alle forme, alle pratiche, ai linguaggi e alle esperienze
dell’anticolonialismo e dell’antimperialismo in Italia.
Con uno sguardo che intende inserirsi nella ricca stagione
di studi che sta riconsiderando la rilevanza della
decolonizzazione per le culture politiche e materiali
dei cosiddetti global 1960s.
Ancora una recensione di “Stati di agitazione”, il numero 49 di «Zapruder», firmata da Neelam Srivastava e apparsa su «Effimera».
Il numero 49 di «Zapruder», “Stati di agitazione”, mira a ridisegnare la geografia politica occidentale, per includervi anche lo spazio (post)coloniale. Qua tutte le date delle presentazioni.
Il numero 49 di Zapruder, «Stati di agitazione», è stato discusso sul Manifesto, la cui recensione riportiamo integralmente.
Wolfram Kuck recensisce il n. 49 di «Zapruder» e legge “la lunga storia delle lotte contro il colonialismo” come base “per una nuova concezione dell’autogoverno oltre i confini dello Stato-nazione”.
Acquista l'ultimo numero
Acquista un abbonamento
Tutti i contenuti pubblicati su questo sito sono disponibili sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale (info qui).