There is (more than one) alternative
Posted in: BlogDopo l’ondata di chiusure di pagine su Facebook si è aperto un ricco dibattito sull’uso dei social. Ecco un’utile mappatura di strumenti alternativi.
Dopo l’ondata di chiusure di pagine su Facebook si è aperto un ricco dibattito sull’uso dei social. Ecco un’utile mappatura di strumenti alternativi.
Facebook controlla e oscura pagine con richiami alla politica, senza discriminare fra neofascismo, meme ironici e parodie. Quali forze sono in campo?
Continuano le incursioni del numero 45 di Zapruder! “Hack the system” è stato a Firenze, Torino, Milano, Alba e altre date sono in arrivo.
Una recensione di Hack the system su «Il Manifesto» ci parla dell’immaginario prodotto dalle tecnologie digitali e della sua decostruzione, ponendo l’accento su voci dissidenti e strumenti alternativi al sistema.
Nella rubrica “Dicono di noi” vi proponiamo una bella recensione di Luca Alteri a “Hack the System”, il n. 45 di «Zapruder» (a cura di Ilenia Rossini e Ivan Severi) apparsa su «Le Monde diplomatique—il manifesto» (n. 7/8, 2018).
... e non paghi la spedizione!
Acquista l'ultimo numero
Acquista un abbonamento
Tutti i contenuti pubblicati su questo sito sono disponibili sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale (info qui).
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.