Movimento dei “gilets jaunes”
Posted in: BlogPubblichiamo un articolo di Michelle Zancarini-Fournel sul movimento dei Gilets Jaunes, per metterne in luce le possibili aperture e possibilità.
Pubblichiamo un articolo di Michelle Zancarini-Fournel sul movimento dei Gilets Jaunes, per metterne in luce le possibili aperture e possibilità.
Ripresentiamo, nella sua forma integrale, l’intervista di Andrea Brazzoduro a Enzo Traverso, uscita nel numero 44 di Zapruder. Discutiamo con lui del 1917 come evento, come storia e come memoria.
8 marzo tutto l’anno. Torniamo a parlare di femminismi e di studi di genere rispolverando dall’archivio di «Zapruder» il suo numero 13 (mag-ago 2007). Rileggiamolo insieme grazie ad Alfredo che lo ha digitalizzato per #adottaZapruder.
Scoperchiare il passato per capire il presente. Quali permanenze ed eredità del colonialismo nelle società contemporanee? Scopriamolo con il n. 8 di «Zapruder», da oggi a disposizione di tutt* grazie a Suzi!
Organizzato da Storie in Movimento — «Zapruder. Storie in movimento. Rivista di storia della conflittualità sociale» con la collaborazione di Groupe d’histoire sociale — «Histoire & Sociétés. Revue européenne d’histoire
Indice n. 8 – set-dic 2005 EDITORIALE Cristiana Pipitone e Giulietta Stefani, Tracce di colonia ZOOM: L’IMPERO COLPISCE ANCORA. DINAMICHE COLONIALI E POST-COLONIALI Francesca Locatelli, Ordine coloniale e disordine sociale.
In questa sezione riportiamo testi e documenti che nel vecchio sito erano stati collegati agli altri materiali assembleari. Si tratta di un insieme eterogeneo e discontinuo, che però ci sembrava
Tutti i contenuti pubblicati su questo sito sono disponibili sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale (info qui).