Impicciati un po’ anche tu! «Zapruder» n. 53 è online
Posted in: BachecaDa oggi puoi scaricare e leggere gratis “«M’impiccio!» Potere, popolo e partecipazione politica”, il numero 53 di «Zapruder»… buona lettura!
Da oggi puoi scaricare e leggere gratis “«M’impiccio!» Potere, popolo e partecipazione politica”, il numero 53 di «Zapruder»… buona lettura!
Iniziano le presentazioni di «M’impiccio!», il numero 53 di Zapruder, dedicato a potere, popolo e partecipazione politica.
A fronte dell’attuale crisi della democrazia liberale (scarsa partecipazione, esclusione dei corpi intermedi, decisionismo e crescente centralità del potere esecutivo), è necessario immaginare un futuro per la democrazia, pensandola ancora come un campo di battaglia.
A fronte dell’attuale crisi della democrazia liberale (scarsa partecipazione, esclusione dei corpi intermedi, decisionismo e crescente centralità del potere esecutivo), è necessario immaginare un futuro per la democrazia, pensandola ancora come un campo di battaglia.
Fra poco esce il numero 53 di «Zapruder», dedicato a potere, popolo e partecipazione politica. Questo intervento di Alpa Shah approfondisce l’organizzazione sociale delle comunità indigene dell’India centroorientale, in particolare come queste gestiscono le risorse ambientali necessarie al sostentamento della comunità.
L’esperienza zapatista costituisce un esempio stimolante di un’organizzazione collettiva che si sottrae alla mercificazione capitalista e alla politica statale. Jérôme Baschet riflette su quel che può essere una politica dell’autonomia.
Aperta la call for papers per il n. 53 di «Zapruder» sull’idea di democrazia e la sua crisi, da esplorare in prospettiva storica. Scadenza: 31.10.2019
Un inedito dialogo con Luca Rastello sul terzo settore: esperienze in cui il conflitto pare pacificato, mentre vi si realizzano pratiche e linguaggi di nuova soggezione ed erosione dei diritti.
Acquista l'ultimo numero
Acquista un abbonamento
Tutti i contenuti pubblicati su questo sito sono disponibili sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale (info qui).