Ammazza! «Zapruder» n. 50 è online!
Posted in: BachecaDa oggi puoi scaricare e leggere gratis “Faster, Pussycat! Kill! Kill!”, il numero 50 di «Zapruder»… buona lettura!
Da oggi puoi scaricare e leggere gratis “Faster, Pussycat! Kill! Kill!”, il numero 50 di «Zapruder»… buona lettura!
Anna Di Gianantonio una ripercorre le complessità della questione di Trieste nel dopoguerra a partire dal libro di Federico Tenca Montini.
Figura di spicco della Resistenza reggiana, Germano Nicolini (1919-2020) è noto per aver subito in prima persona la repressione giuridica antipartigiana del dopoguerra. Simeone Del Prete analizza il contesto nel quale “Diavolo” ha esercitato la sua libertà.
Durante il lockdown sono tante le piattaforme che hanno messo a disposizione film e altro materiale video per sostenerci nelle lunghe giornate domestiche. In occasione del 25 aprile abbiamo chiesto a Luca Peretti di accompagnarci in una selezione di documentari, film, spettacoli teatrali, che avessero al centro il ventennio e la resistenza, il colonialismo italiano e la sua eredità, la memoria e le rappresentazioni della seconda guerra mondiale. Buona visione!
Segui tutte le presentazioni del numero 50 di «Zapruder», “Faster Pussycat! Kill! Kill!”, dedicato al tema della violenza agita dalle donne.
A distanza di qualche giorno dalla morte di Pansa, e nel bel mezzo di due delle date del calendario civile italiano, rimettiamo in circolazione le riflessioni di Santo Peli pubblicate subito dopo l’uscita de “Il sangue dei vinti”.
Le donne che agiscono violenza s/compaiono nella storia sfidando lo stereotipo che vedrebbe una netta cesura tra “essere portatrici di vita” e “dare la morte”. Gettiamo lo sguardo sullo specchio deformante attraverso cui è stata letta la loro esperienza.
Le donne che agiscono violenza s/compaiono nella storia sfidando lo stereotipo che vedrebbe una netta cesura tra “essere portatrici di vita” e “dare la morte”. Gettiamo lo sguardo sullo specchio deformante attraverso cui è stata letta la loro esperienza.
Nei prossimi giorni uscirà «Zapruder» n.50. “Faster, Pussycat! Kill! Kill!” che si propone di ragionare sulla violenza agita da parte di soggetti femminili. Per introdurvi al tema, abbiamo chiesto a Gaia De Luca di rileggere l’antichità classica alla ricerca di “donne violente”.
Solidarietà a La pecora elettrica di Roma che nella notte tra il 24 e il 25 aprile è stata incendiata da una bomba carta.
Acquista l'ultimo numero
Acquista un abbonamento
Tutti i contenuti pubblicati su questo sito sono disponibili sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale (info qui).