Sembrava fosse cosa viva: Zapruder 65 in tour
Posted in: IniziativeIniziano le presentazioni del numero 65 di «Zapruder» che riapre il confronto sui conflitti e le resistenze al cambiamento tecnologico… non perderle!
Iniziano le presentazioni del numero 65 di «Zapruder» che riapre il confronto sui conflitti e le resistenze al cambiamento tecnologico… non perderle!
Il numero 65 «Zapruder» si concentra sul conflitto fra capitale e lavoro, visto attraverso la relazione che lavoratori e lavoratrici intrattengono con le tecniche utilizzate nel processo produttivo. Se all’interno di una società capitalistica, le macchine non possono che essere concepite e sfruttate in funzione del profitto, investirle di conflittualità per organizzarne un controllo dal basso potrebbe riorientare la tecnica verso un fine diametralmente opposto.
Il numero 65 «Zapruder» si concentra sul conflitto fra capitale e lavoro, visto attraverso la relazione che lavoratori e lavoratrici intrattengono con le tecniche utilizzate nel processo produttivo. Se all’interno di una società capitalistica, le macchine non possono che essere concepite e sfruttate in funzione del profitto, investirle di conflittualità per organizzarne un controllo dal basso potrebbe riorientare la tecnica verso un fine diametralmente opposto.
È aperta la call per il n. 65 di «Zapruder» (set-dic 2024) su cambiamenti tecnologici e resistenze (in italiano, francese e inglese). Scade il 31 luglio 2023.
Dopo l’ondata di chiusure di pagine su Facebook si è aperto un ricco dibattito sull’uso dei social. Ecco un’utile mappatura di strumenti alternativi.
In vista del SIMposio 2016, è aperta la call per uno dei dialoghi che saranno proposti alla prossima assemblea generale di Storie in Movimento. Parliamo di hackers e phreakers, di mediattivismo, reti e resistenze.
Acquista l'ultimo numero
Acquista un abbonamento
Tutti i contenuti pubblicati su questo sito sono disponibili sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale (info qui).