Clio e marte: online Zapruder n. 2/2003
Posted in: adottaZapruderIl n. 2 di Zapruder approfondisce il tema dell’uso pubblico della storia e lo fa analizzando i casi in cui il passato è servito a giustificare la guerra.
Il n. 2 di Zapruder approfondisce il tema dell’uso pubblico della storia e lo fa analizzando i casi in cui il passato è servito a giustificare la guerra.
Zapruder n. 4 “Identità in gioco”, su sport e identità collettive in età contemporanea, è oggi online grazie ad #adottaZapruder.
Confini senza fine, come le frontiere tra Alpi e Adriatico. Da #adottaZapruder il digitale di «Zapruder» n. 15 del 2008. Grazie a Deborah e buona lettura!
È online il programma del SIMposio di storia della conflittualità sociale 2017. Ci vediamo all’Isola Polvese (Perugia) dal 20 al 23 luglio. Iscrizioni aperte fino al 25 giungo.
Verso l’assemblea di SIM 2016 – Simone Scaffidi intervista Storie in Movimento su Carmilla on line verso l’appuntamento del 26-27 novembre a Bologna.
Nel 2004 Fabrizio Billi tracciava un bilancio dei primi due anni di attività con Storie in Movimento e Zapruder. Oggi, in attesa di rileggere in digitale quei primi quattro numeri, recuperiamo questo pezzo d’archivio.
Il Globo d’Oro come miglior documentario 2016 è andato a If Only I Were That Warrior di Valerio Ciriaci, che sarà con noi al prossimo SIMposio.
È online il programma del SIMposio di storia della conflittualità sociale. Quest’anno ci troviamo all’Isola Polvese (Perugia) dal 14 al 17 luglio 2016. Iscrizioni aperte fino al 20 giungo.
Leggi e scarica gratuitamente online “Di chi è la storia?”, numero 36 di «Zapruder». A un anno dall’uscita, sono da oggi online i pdf del numero completo.
Nuova presentazione del n. 36 di «Zapruder»: “Di chi è la storia? Narrazione pubbliche del passato”.
Tutti i contenuti pubblicati su questo sito sono disponibili sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale (info qui).