Una lunghissima contesa che dura ancora oggi
Posted in: BlogAnna Di Gianantonio una ripercorre le complessità della questione di Trieste nel dopoguerra a partire dal libro di Federico Tenca Montini.
Anna Di Gianantonio una ripercorre le complessità della questione di Trieste nel dopoguerra a partire dal libro di Federico Tenca Montini.
Figura di spicco della Resistenza reggiana, Germano Nicolini (1919-2020) è noto per aver subito in prima persona la repressione giuridica antipartigiana del dopoguerra. Simeone Del Prete analizza il contesto nel quale “Diavolo” ha esercitato la sua libertà.
Segui tutte le presentazioni del numero 50 di «Zapruder», “Faster Pussycat! Kill! Kill!”, dedicato al tema della violenza agita dalle donne.
Le donne che agiscono violenza s/compaiono nella storia sfidando lo stereotipo che vedrebbe una netta cesura tra “essere portatrici di vita” e “dare la morte”. Gettiamo lo sguardo sullo specchio deformante attraverso cui è stata letta la loro esperienza.
Le donne che agiscono violenza s/compaiono nella storia sfidando lo stereotipo che vedrebbe una netta cesura tra “essere portatrici di vita” e “dare la morte”. Gettiamo lo sguardo sullo specchio deformante attraverso cui è stata letta la loro esperienza.
Un commento di Enrico Serventi Longhi al dibattito sulla figura di Inge Schönthal Feltrinelli, fotografa ed editrice scomparsa il 20 settembre scorso, riporta a galla l’incapacità odierna di comprendere la lotta armata.
A qualche mese dalle polemiche sulle dichiarazioni di Barbara Balzerani continuiamo a riflettere di memorie, rimozioni e “stagione dei movimenti”
Ripresentiamo, nella sua forma integrale, l’intervista di Andrea Brazzoduro a Enzo Traverso, uscita nel numero 44 di Zapruder. Discutiamo con lui del 1917 come evento, come storia e come memoria.
Un inedito dal Venezuela spiega che per capire la crisi in corso serve un’analisi capace di tenere insieme ingerenze esterne e debolezze interne al Paese.
È online il programma del SIMposio di storia della conflittualità sociale 2017. Ci vediamo all’Isola Polvese (Perugia) dal 20 al 23 luglio. Iscrizioni aperte fino al 25 giungo.
... e non paghi la spedizione!
Acquista l'ultimo numero
Acquista un abbonamento
Tutti i contenuti pubblicati su questo sito sono disponibili sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale (info qui).
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.