Lo specchio infranto
Posted in: IniziativeIl Laboratorio dell’inchiesta economica e sociale (Lies) ha promosso un incontro di riflessione sulla pratica dell’inchiesta e sul suo uso sociale a cui parteciperemo anche noi di Storie in Movimento.
Il Laboratorio dell’inchiesta economica e sociale (Lies) ha promosso un incontro di riflessione sulla pratica dell’inchiesta e sul suo uso sociale a cui parteciperemo anche noi di Storie in Movimento.
A giugno tre appuntamenti per approfondire la storia degli Arditi del popolo, che potrete seguire online e che abbiamo co-organizzato assieme al Centro studi movimenti di Parma e all’Istituto Ferruccio Parri.
Iniziano le presentazioni del numero 54 di «Zapruder», dedicato al G8 di Genova del 2001.
Iniziano le presentazioni di «M’impiccio!», il numero 53 di Zapruder, dedicato a potere, popolo e partecipazione politica.
Dal 15 ottobre al 5 novembre potrete seguire online un convegno di studi che abbiamo co-organizzato assieme al Centro studi movimenti di Parma e all’Istituto Ferruccio Parri.
Nasce a Bologna l’Archivio dei movimenti “via Avesella”, un progetto di conservazione e valorizzazione della memoria tangibile del movimento bolognese (e non solo), in continuo dialogo col presente.
Il linguaggio è uno degli spazi più contesi fra chi detiene potere e chi aspira a ottenerlo. L’ordine del discorso parte da qui per esplorare alcune delle possibili variazioni conflittuali dei linguaggi. Seguilo in tutte le prossime presentazioni.
Bolognese era l’ultimo appuntamento previsto e da Bologna ripartiamo ad andare in giro per discutere a partire da “Finis Europae”, il n. 51 di «Zapruder».
Segui tutte le presentazioni del numero 50 di «Zapruder», “Faster Pussycat! Kill! Kill!”, dedicato al tema della violenza agita dalle donne.
Il numero 49 di «Zapruder», “Stati di agitazione”, mira a ridisegnare la geografia politica occidentale, per includervi anche lo spazio (post)coloniale. Qua tutte le date delle presentazioni.
Acquista l'ultimo numero
Acquista un abbonamento
Tutti i contenuti pubblicati su questo sito sono disponibili sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale (info qui).