Potere nelle strade
Posted in: IniziativeIniziano le presentazioni di «M’impiccio!», il numero 53 di Zapruder, dedicato a potere, popolo e partecipazione politica.
Iniziano le presentazioni di «M’impiccio!», il numero 53 di Zapruder, dedicato a potere, popolo e partecipazione politica.
Dal 15 ottobre al 5 novembre potrete seguire online un convegno di studi che abbiamo co-organizzato assieme al Centro studi movimenti di Parma e all’Istituto Ferruccio Parri.
Nasce a Bologna l’Archivio dei movimenti “via Avesella”, un progetto di conservazione e valorizzazione della memoria tangibile del movimento bolognese (e non solo), in continuo dialogo col presente.
Il linguaggio è uno degli spazi più contesi fra chi detiene potere e chi aspira a ottenerlo. L’ordine del discorso parte da qui per esplorare alcune delle possibili variazioni conflittuali dei linguaggi. Seguilo in tutte le prossime presentazioni.
Bolognese era l’ultimo appuntamento previsto e da Bologna ripartiamo ad andare in giro per discutere a partire da “Finis Europae”, il n. 51 di «Zapruder».
Segui tutte le presentazioni del numero 50 di «Zapruder», “Faster Pussycat! Kill! Kill!”, dedicato al tema della violenza agita dalle donne.
Il numero 49 di «Zapruder», “Stati di agitazione”, mira a ridisegnare la geografia politica occidentale, per includervi anche lo spazio (post)coloniale. Qua tutte le date delle presentazioni.
Il tifo può essere interessato da tipi diversi di conflitto (economico, razziale, politico, di genere e di orientamento sessuale) che vanno oltre gli stadi, le gradinate o i palazzetti dello sport. Questo il tema del numero 48 di «Zapruder». Ecco tutte le date del tour di presentazione.
Che rapporto c’è fra archivi e movimenti? Parte da questo interrogativo il numero 47 di «Zapruder». Ecco tutte le date del tour di presentazione.
I conti con i ’70: un’iniziativa per andare oltre la retorica della vittima e capirne di più su un contesto politico e sociale. Acrobax, 1 febbraio 2019.
Acquista l'ultimo numero
Acquista un abbonamento
Tutti i contenuti pubblicati su questo sito sono disponibili sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale (info qui).