L’onda lunga del cinema militante
Posted in: Dicono di noiNella rubrica ‘Dicono di noi’ ripubblichiamo la bella segnalazione di Gioacchino Toni a «Zapruder World» vol. 6, apparsa su «Carmilla»
Nella rubrica ‘Dicono di noi’ ripubblichiamo la bella segnalazione di Gioacchino Toni a «Zapruder World» vol. 6, apparsa su «Carmilla»
Il sesto volume di Zapruder World, la costola internazionale di Storie in Movimento, è gratuitamente disponibile on-line e verrà presentato online lunedì 25 gennaio alle ore 18. Dai fratelli Lumière al digitale, il volume indaga il rapporto tra cinema e conflitti sociali. Un rapporto che nel corso di più di 120 anni di storia si è articolato in modo diverso e seguendo le evoluzioni sia del cinema che della storia dei conflitti sociali.
Durante il lockdown sono tante le piattaforme che hanno messo a disposizione film e altro materiale video per sostenerci nelle lunghe giornate domestiche. In occasione del 25 aprile abbiamo chiesto a Luca Peretti di accompagnarci in una selezione di documentari, film, spettacoli teatrali, che avessero al centro il ventennio e la resistenza, il colonialismo italiano e la sua eredità, la memoria e le rappresentazioni della seconda guerra mondiale. Buona visione!
Ogni documento, in quanto monumento, è il risultato di uno sforzo compiuto dalla società di imporre una determinata rappresentazione di sé.
Ogni documento, in quanto monumento, è il risultato di uno sforzo compiuto dalla società di imporre una determinata rappresentazione di sé.
Presentazione di “L’immagine politica” di e con Christian Uva (Mimesis, 2015). Il 9 ottobre, alla Offline Books di Roma, interverranno Tano D’Amico, Eros Francescangeli e Mauro Morbidelli.
Progetto Storie in movimento (Sim) & “Zapruder. Storie in movimento. Rivista di storia della conflittualità sociale” – con la partecipazione di: con il Cesp (Centro studi per la scuola pubblica) e con
Organizzato da Storie in Movimento — «Zapruder. Storie in movimento. Rivista di storia della conflittualità sociale» con la collaborazione di Groupe d’histoire sociale — «Histoire & Sociétés. Revue européenne d’histoire
Zoom: Prese dal potere; Rappresentazioni patriottiche; Storia metastoria e plot – Immagini: Vestire il nemico; Credere – Voci: Paolo Benvenuti; Goffredo Fofi – Interventi: Abbiamo fatto trenta e trentuno; Il «grande emancipatore»
Indice n. 24 gen-apr 2011 EDITORIALE Lidia Martin e Ferruccio Ricciardi, Appropriazioni indebite. L’economia politica del comando e l’economia morale dei lavoratori ZOOM: LEGAMI DI AUTORITÀ. OBBEDIRE E DISOBBEDIRE NELLA
Acquista l'ultimo numero
Acquista un abbonamento
Tutti i contenuti pubblicati su questo sito sono disponibili sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale (info qui).
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.