“Dall’Africa un bel fior”: convegno di studi a Parma
Posted in: IniziativeDal 15 ottobre al 5 novembre potrete seguire online un convegno di studi che abbiamo co-organizzato assieme al Centro studi movimenti di Parma e all’Istituto Ferruccio Parri.
Dal 15 ottobre al 5 novembre potrete seguire online un convegno di studi che abbiamo co-organizzato assieme al Centro studi movimenti di Parma e all’Istituto Ferruccio Parri.
L’abbattimento di statue e simboli del colonialismo che sta prendendo piede in questi giorni si inserisce in un più ampio piano storico e politico di messa in discussione della storia e della memoria dell’imperialismo europeo.
Durante il lockdown sono tante le piattaforme che hanno messo a disposizione film e altro materiale video per sostenerci nelle lunghe giornate domestiche. In occasione del 25 aprile abbiamo chiesto a Luca Peretti di accompagnarci in una selezione di documentari, film, spettacoli teatrali, che avessero al centro il ventennio e la resistenza, il colonialismo italiano e la sua eredità, la memoria e le rappresentazioni della seconda guerra mondiale. Buona visione!
Nonostante il mito dell’italiano colonizzatore buono sia sfatata, resta una certa difficoltà a concepire l’occupazione coloniale come criminosa e razzista.
È online il quarto numero di «Zapruder World», la nostra “rivista sorella” in inglese, sul tema Performing Race in prospettiva globale e comparata.
Il Globo d’Oro come miglior documentario 2016 è andato a If Only I Were That Warrior di Valerio Ciriaci, che sarà con noi al prossimo SIMposio.
È online il programma del SIMposio di storia della conflittualità sociale. Quest’anno ci troviamo all’Isola Polvese (Perugia) dal 14 al 17 luglio 2016. Iscrizioni aperte fino al 20 giungo.
Quanto il razzismo dell’Italia di oggi è figlio della scarsa memoria delle avventure coloniali? Lee Marshall su «Internazionele» (set 2013) commenta il Guardian e parla di Zapruder n. 23 “Brava gente”.
Resistenze in Cirenaica, un cantiere culturale a cura di una brigata di associazioni, centri sociali, fotograf*, registi* musicist* e varie umanità. Il 27 settembre a Vag61 e dintorni.
Indice n. 23 sett-dic 2010 EDITORIALE Elena Petricola e Andrea Tappi, Orientalismi all’italiana ZOOM: BRAVA GENTE. MEMORIA E RAPPRESENTAZIONI DEL COLONIALISMO ITALIANO Chiara Ottaviano, Riprese coloniali. I documentari Luce e
... e non paghi la spedizione!
Acquista l'ultimo numero
Acquista un abbonamento
Tutti i contenuti pubblicati su questo sito sono disponibili sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale (info qui).
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.