L’integrazione europea senza retorica
Posted in: Dicono di noiLorenzo Ferrari ha recensito “Finis Europae” («Zapruder» 51) sulle pagine de «il manifesto». Buona lettura!
Lorenzo Ferrari ha recensito “Finis Europae” («Zapruder» 51) sulle pagine de «il manifesto». Buona lettura!
Bolognese era l’ultimo appuntamento previsto e da Bologna ripartiamo ad andare in giro per discutere a partire da “Finis Europae”, il n. 51 di «Zapruder».
Finis Europae mira a sviluppare una narrazione alternativa della storia della “costruzione europea”, insistendo su un arco cronologico che consenta di individuare i trend di lungo periodo che hanno informato la realizzazione del progetto comunitario.
Finis Europae mira a sviluppare una narrazione alternativa della storia della “costruzione europea”, insistendo su un arco cronologico che consenta di individuare i trend di lungo periodo che hanno informato la realizzazione del progetto comunitario.
Cosa cambia “a noi” se aboliscono la legge Mancino? Se lo chiede Ilenia Rossini davanti al mancato dibattito sulle intenzioni del ministro Fontana riflettendo sul rapporto fra razzismo, diritto e conflitto sociale.
È online il quarto numero di «Zapruder World», la nostra “rivista sorella” in inglese, sul tema Performing Race in prospettiva globale e comparata.
Zoom: Lavori da matti; Nonne e nonni in servizio permanente; Soccorso sociale; Strategie di sopravvivenza – Schegge: «Vankiglia S/Balla» – Immagini: Diario di un desiderio – Altre narrazioni: I buoni.
Marco Brazzoduro ripercorre sinteticamente la storia delle migrazioni dei popoli romanì e ci aiuta a capire come pregiudizi e persecuzioni si siano (auto)alimentate nei secoli, fino ad arrivare ai giorni nostri.
Zoom: Swinging waves; Radios libres; Una radio tutta per sé – Immagini: Radiografie – Luoghi: Archiviare fonti multimediali nell’età digitale; La lega di cultura di Piadena – Interventi: Zapruder World
Indice n. 18 gen-apri 2009 EDITORIALE Cristina Mattiello e Andrea Tappi, Lo sguardo dell’Altro ZOOM: RIFLESSI INCROCIATI. L’OCCIDENTE VISTO DAGLI ALTRI Simone Bordini, Oltre l’occidente. L’Islam guarda l’Europa medievale Chiara Peri, Il mare
Acquista l'ultimo numero
Acquista un abbonamento
Tutti i contenuti pubblicati su questo sito sono disponibili sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale (info qui).
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.