Gli italiani che hanno costruito Toronto a #Milanosifastoria
Posted in: SegnalazioniAll’interno di Milanosifastoria, Stefano Agnoletto di SIM presenta per la prima volta in Italia il suo libro sull’emigrazione italiana a Toronto.
All’interno di Milanosifastoria, Stefano Agnoletto di SIM presenta per la prima volta in Italia il suo libro sull’emigrazione italiana a Toronto.
“Città, spazi abbandonati, autogestione”: un’occasione per continuare a riflettere sul diritto alla città. Anche SIM Bologna partecipa alla discussione.
Ripubblichiamo l’appello di Manituana – Laboratorio sociale autogestito di Torino, apparso sul loro sito. Il Laboratorio è a rischio sgombero, da parte dell’Università di Torino. Invitiamo socie, lettori e sostenitrici di
Il 23 maggio, alla Casa della Memoria e della Storia di Roma, presentazione di “Giovanni Pirelli intellettuale del Novecento”, a cura di M. Scotti.
Dopo le perquisizioni al carcere di Rebibbia, che hanno colpito addirittura le biblioteche, rispondiamo con un percorso di solidarietà.
È online il terzo numero di «Zapruder World», la nostra “rivista sorella” in inglese, sul tema del Welfare State in prospettiva globale e comparata. Non perdetevi il nuovo sito web!
Ripubblichiamo l’appello di Alexis Occupato, uno spazio romano a rischio sgombero che ha più volte accolto Zapruder. Invitiamo tutti/e a difendere questa esperienza inviando la propria adesione.
Anche SIM parteciperà a “Sessantotto di carta”, un incontro per riflettere sugli archivi di movimento in Italia, fra presenza pubblica e impegno politico.
Verso l’assemblea di SIM 2016 – Anche InfoAut rilancia l’appuntamento di Bologna del 26-27 novembre con un’intervista a Paolo Perri.
Partecipa alla costruzione del prossimo numero di «Zapruder World» rispondendo alla call dal titolo “Performing Race”. Hai tempo fino al 15 gennaio 2017.
Acquista l'ultimo numero
Acquista un abbonamento
Tutti i contenuti pubblicati su questo sito sono disponibili sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale (info qui).