“Giù le maschere” in tour
Posted in: IniziativeInizia il giro di presentazioni di “Giù le maschere”. il numero 59 di «Zapruder»
Inizia il giro di presentazioni di “Giù le maschere”. il numero 59 di «Zapruder»
Giovanni Pietrangeli recensisce “La modernità imperfetta” (Odradek, 2022). Le tante criticità della Roma odierna possono essere comprese con la lente della storia e questo libro, corposo e poliedrico, è un utile supporto.
Con la pubblicazione del portale “Partigiani d’Italia” si è tornato a parlare di fonti per la storia della Resistenza. Ma cosa dicono e cosa nascondono le qualifiche burocratiche?
Il 26 e 27 settembre aprile 2020 si è tenuta la riunione di redazione di «Zapruder» in presenza a Roma e in videoconferenza.
Da anni il tema dell’insegnamento dell’italiano come lingua seconda è emerso come nodo problematico su cui si intersecano le traiettorie del Terzo settore e delle istituzioni. Ne parliamo con Augusto Venanzetti della rete Scuolemigranti.
Sguardi nuovi sul punk e gli anni Ottanta: non solo (e non tanto) riflusso, ma nuovi circuiti transnazionali di attivismo giovanile e impegno politico. Archivio dei movimenti e Zapruder ne parlano a Roma il 20 novembre.
Solidarietà a La pecora elettrica di Roma che nella notte tra il 24 e il 25 aprile è stata incendiata da una bomba carta.
Che rapporto c’è fra archivi e movimenti? Parte da questo interrogativo il numero 47 di «Zapruder». Ecco tutte le date del tour di presentazione.
Il libro-intervista di Ottone Ovidi, redattore di «Zapruder», scava nella biografia di Salvatore Ricciardi, socialproletario, ferroviere, sindacalista dei Cub e militante delle Brigate rosse. Ne discutiamo alla Calusca di Milano venerdì 7 dicembre.
Segnaliamo l’iniziativa del Cdt Maria Braccante – Archivio Viscosa sulla “Roma industriale degli anni Settanta”. Un incontro fra storia, memoria e testimonianze che per mettere in prospettiva le trasformazioni del mondo del lavoro e agire sul presente.
Acquista l'ultimo numero
Acquista un abbonamento
Tutti i contenuti pubblicati su questo sito sono disponibili sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale (info qui).