L’edicola che non c’è
Posted in: BlogA sei mesi dalla scomparsa di Andrea Bellini, lo ricordiamo pubblicando online l’ultima intervista con Marco Philopat, uscita nel n. 42 di Zapruder.
A sei mesi dalla scomparsa di Andrea Bellini, lo ricordiamo pubblicando online l’ultima intervista con Marco Philopat, uscita nel n. 42 di Zapruder.
Un inedito dal Venezuela spiega che per capire la crisi in corso serve un’analisi capace di tenere insieme ingerenze esterne e debolezze interne al Paese.
Non riuscivo ad accettare che Francesca fosse in carcere, allora le ho chiesto di sé e del movimento. Intervista a una militante No Tav.
A 72 anni dall’eccidio di Monte Sole e dopo la vergognosa consegna di una medaglia a Kusterer (ex SS a Marzabotto ora consigliere comunale della Spd) vi proponiamo una lettura inedita sul mito della Germania che ha fatto i conti col nazismo.
Oggi è il decimo anniversario della morte di Valerio Marchi. Ciao Valerio, oi!
Mercoledì 20 aprile a Roma si terrà un’assemblea pubblica per difendere il Grande Cocomero dalle minacce di sgombero. Con l’occasione pubblichiamo anche online l’intervista a Graziella Bastelli uscita sul n. 38 di Zapruder.
Nell’anniversario della morte di Davide ‘Dax’ Cesare, torniamo a riflettere su contro-calendario civile, celebrazioni in forza di legge e memoria italiana.
Nel Giorno del ricordo, il paragone fra profughi istriani e migranti stabilito da Spazzali ha innescato una polemica. Al di là di come verrà pubblicamente gestita la cosa, Nicoletta Bourbaki ci spiega lucidamente che di tutto si tratta meno che di una svista.
Inoltriamo l’appello di accademici e accademiche della Turchia che chiedono la fine della repressione di Erdogan contro la popolazione curda.
L’omicidio di Ashley Olsen di inizio anno e l’esposizione mediatica a cui è stato sottoposto il fatto e chi era coinvolto/a ci ha fatto ripensare al Codice Rocco, allo stupro come reato contro la morale. Non è stato un passaggio sufficiente, vedendo il tenore delle “opinioni” che girano.
Acquista l'ultimo numero
Acquista un abbonamento
Tutti i contenuti pubblicati su questo sito sono disponibili sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale (info qui).