Zapruder e SIM su «Psicoterapia e scienze umane»
Posted in: Dicono di noiNel numero 3 del 2017 «Psicoterapia e Scienze Umane» ha pubblicato una scheda su Storie in Movimento e su Pazza idea, il n. 41 di «Zapruder».
Nel numero 3 del 2017 «Psicoterapia e Scienze Umane» ha pubblicato una scheda su Storie in Movimento e su Pazza idea, il n. 41 di «Zapruder».
In un’intervista al programma radio “La Rivista” Alice Corte ripercorre i temi affrontati da Pazza idea, il n. 41 di Zapruder. Ascolta il podcast!
La storia è uno spazio agito da corpi che prendono posizione. Luca Peretti su «il manifesto» descrive lo spirito del SIMposio
Verso l’assemblea di SIM 2016 – Anche la rassegna culturale di Radio3 parla di Abraham Zapruder, della sua mitica cinepresa e dell’appuntamento con Storie in Movimento del 26 e 27 novembre a Bologna.
Nel 2004 Fabrizio Billi tracciava un bilancio dei primi due anni di attività con Storie in Movimento e Zapruder. Oggi, in attesa di rileggere in digitale quei primi quattro numeri, recuperiamo questo pezzo d’archivio.
Verso l’assemblea di SIM 2016 – Intervista su Radio Onda Rossa verso l’appuntamento del 26-27 novembre a Bologna.
Ascolta l’intervento di Giovanni Pietrangeli a Radio Onda Rossa sulla presentazione romana di Scelte di campo, n. 40 di Zapruder.
#parlanodizap: sulle colonne de «il manifesto» una presentazione del prossimo SIMposio di storia della conflittualità sociale
Quanto il razzismo dell’Italia di oggi è figlio della scarsa memoria delle avventure coloniali? Lee Marshall su «Internazionele» (set 2013) commenta il Guardian e parla di Zapruder n. 23 “Brava gente”.
Su Radio Onde Furlane una presentazione del n. 36 di «Zapruder» e del libro Storie di Gap di Santo Peli. Intervengono: Luca Meneghesso, Federico Tenca Montini, Ilaria La Fata e Santo Peli.
Acquista l'ultimo numero
Acquista un abbonamento
Tutti i contenuti pubblicati su questo sito sono disponibili sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale (info qui).