Ciao Salvatore!
Posted in: BlogCi ha raggiunto la triste notizia che il 18 luglio ci ha lasciato Salvatore Iaconesi, un punk hacker compagno di viaggio del nostro «Zapruder» 45
Ci ha raggiunto la triste notizia che il 18 luglio ci ha lasciato Salvatore Iaconesi, un punk hacker compagno di viaggio del nostro «Zapruder» 45
Tutto cambia, ma i vizi migliori ce li teniamo stretti. Anche col passaggio al nuovo editore, a un anno dalla pubblicazione, i numeri della rivista «Zapruder» vengono resi disponibili in download gratuito sul nostro sito!
Presentazione del numero 45 di Zapruder, “Hack the system”, sabato 7 luglio durante l’hackmeeting, al LSOA Buridda di Genova, h. 17.00
Presentazione del numero 45 Zapruder, “Hack the system” venerdì 22 giugno 2018 alla Mensa Occupata di Napoli, ore 19.00
Presentazione del numero 45 Zapruder, “Hack the system” domenica 27 maggio all’OLÉ festival di Bologna. Xm24, palco grande, ore 16.00
Hack the System, il n. 45 di «Zapruder», ci parla di hacking e in particolare della nascita e dell’evoluzione dell’hacktivism, cioè del nesso delle pratiche hacker con l’attivismo e la militanza politica.
Partiti con l’intenzione di affrontare la storia dell’hacking in una prospettiva globale, è diventata per noi dominante l’idea di affrontare la nascita e l’evoluzione dell’hacktivism, cioè del nesso delle pratiche hacker con l’attivismo e la militanza politica.
È online il programma del SIMposio di storia della conflittualità sociale. Quest’anno ci troviamo all’Isola Polvese (Perugia) dal 14 al 17 luglio 2016. Iscrizioni aperte fino al 20 giungo.
Hacker, mediattivisti, contestatori digitali… Il magazine CORE intervista Ivan Severi in relazione alla cfp “Hacking’n’Phreaking” lanciata in vista del prossimo SIMposio 2016.
In vista del SIMposio 2016, è aperta la call per uno dei dialoghi che saranno proposti alla prossima assemblea generale di Storie in Movimento. Parliamo di hackers e phreakers, di mediattivismo, reti e resistenze.
Acquista l'ultimo numero
Acquista un abbonamento
Tutti i contenuti pubblicati su questo sito sono disponibili sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale (info qui).