Giù le sbarre! Libero anche Zap 59!
Posted in: BachecaDa oggi puoi scaricare e leggere gratis “Giù le maschere”, il numero 59 di «Zapruder»… buona lettura!
Da oggi puoi scaricare e leggere gratis “Giù le maschere”, il numero 59 di «Zapruder»… buona lettura!
È in distribuzione il numero 62 di «Zapruder»: “Aftershock. Politiche della crisi nel lungo novecento”… andate ad accumularvelo sugli altri 61 numeri di Zap!
Da oggi puoi scaricare e leggere gratis “Ambienti ostili”, il numero 58 di «Zapruder»… buona lettura!
Come si determinano e si sviluppano i conflitti urbani? Quali e quanti margini sono generati e contenuti all’interno delle città? Scoprilo sul nuovo numero di «Zapruder»
Da oggi puoi scaricare e leggere gratis “Pierino torna a scuola. L’istruzione secondaria negli anni ottanta”, il numero 57 di «Zapruder»… buona lettura!
In questo numero di «Zapruder» tentiamo anche di riflettere criticamente sui conflitti generati – o generabili – dalla dimensione epidemica, laddove la pandemia tocca i nervi scoperti dei modelli – di sviluppo, ma anche culturali – dominanti e le differenze di accesso alla cura.
Il numero 59 di «Zapruder. Rivista di storia della conflittualità sociale» è in distribuzione. Le società occidentali contemporanee sono caratterizzate da continue frizioni, con forti dinamiche esclusive e marginalizzanti. Sotto questa realtà evidente, c’è però un oceano fatto di immaginari, visioni del mondo, narrazioni del sè e dell’altro. La riflessione di questo numero si sviluppa intorno al rapporto tra una ingombrante eredità coloniale, spesso sottotraccia, e un presente in cui le pratiche di razzializzazione generano ancora una precisa linea del colore.
Alunni asini, insegnanti impreparati e pigri, edifici fatiscenti sono i leitmotiv che fanno da cornice a un’istituzione considerata sempre, e da sempre, un passo indietro rispetto alla società: la scuola. L’obiettivo di questo numero di «Zapruder» è guardare al passato per tracciare percorsi, ricostruire cambi di paradigma, offrire chiavi interpretative e sottrarci al soffocante presentismo di una “crisi” senza tempo.
Da oggi puoi scaricare e leggere gratis “«M’impiccio!» Potere, popolo e partecipazione politica”, il numero 53 di «Zapruder»… buona lettura!
Con il nuovo numero di Zapruder, “ritorniamo al Medioevo” presentando risultati, prospettive e problemi della ricerca storica, e decostruendo concetti e preconcetti. Un modo per riflettere sull’età di mezzo senza farne strumento di autoassoluzione, propaganda o alibi per le barbarie contemporanee.
Acquista l'ultimo numero
Acquista un abbonamento
Tutti i contenuti pubblicati su questo sito sono disponibili sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale (info qui).