Zap 62 cracked! Prendi ciò che ti serve…
Posted in: BachecaLeggi online o scarica “Aftershock”, il n. 62 di «Zapruder», disponibile in download gratuito sul nostro sito a un anno dalla pubblicazione.
Leggi online o scarica “Aftershock”, il n. 62 di «Zapruder», disponibile in download gratuito sul nostro sito a un anno dalla pubblicazione.
Il numero 65 «Zapruder» si concentra sul conflitto fra capitale e lavoro, visto attraverso la relazione che lavoratori e lavoratrici intrattengono con le tecniche utilizzate nel processo produttivo. Se all’interno di una società capitalistica, le macchine non possono che essere concepite e sfruttate in funzione del profitto, investirle di conflittualità per organizzarne un controllo dal basso potrebbe riorientare la tecnica verso un fine diametralmente opposto.
Siamo in distribuzione con “Profondo nero”, il nuovo numero di «Zapruder»! Abbiamo cercato di concorrere alla ricostruzione e alla discussione di una storia sociale del petrolio come storia di potere e di conflitto sociale.
Non fatevelo sfuggire..
Il numero indaga il peso dell’antico nella contemporaneità, per indagare come la storia antica – il suo utilizzo, recupero, sedimento – sia parte di un gioco di specchi continuo con la contemporaneità e i conflitti che la attraversano. Per andare oltre il concetto di “classico” è infatti necessario mettere in discussione quella forma mentis che ha creato la tradizione per nutrirsene.
Da oggi puoi scaricare e leggere gratis “Giù le maschere”, il numero 59 di «Zapruder»… buona lettura!
È in distribuzione il numero 62 di «Zapruder»: “Aftershock. Politiche della crisi nel lungo novecento”… andate ad accumularvelo sugli altri 61 numeri di Zap!
Da oggi puoi scaricare e leggere gratis “Ambienti ostili”, il numero 58 di «Zapruder»… buona lettura!
Come si determinano e si sviluppano i conflitti urbani? Quali e quanti margini sono generati e contenuti all’interno delle città? Scoprilo sul nuovo numero di «Zapruder»
Da oggi puoi scaricare e leggere gratis “Pierino torna a scuola. L’istruzione secondaria negli anni ottanta”, il numero 57 di «Zapruder»… buona lettura!
In questo numero di «Zapruder» tentiamo anche di riflettere criticamente sui conflitti generati – o generabili – dalla dimensione epidemica, laddove la pandemia tocca i nervi scoperti dei modelli – di sviluppo, ma anche culturali – dominanti e le differenze di accesso alla cura.
Acquista l'ultimo numero
Acquista un abbonamento
Tutti i contenuti pubblicati su questo sito sono disponibili sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale (info qui).