“Giù le maschere” in tour
Posted in: IniziativeInizia il giro di presentazioni di “Giù le maschere”. il numero 59 di «Zapruder»
Inizia il giro di presentazioni di “Giù le maschere”. il numero 59 di «Zapruder»
Il numero 59 di «Zapruder. Rivista di storia della conflittualità sociale» è in distribuzione. Le società occidentali contemporanee sono caratterizzate da continue frizioni, con forti dinamiche esclusive e marginalizzanti. Sotto questa realtà evidente, c’è però un oceano fatto di immaginari, visioni del mondo, narrazioni del sè e dell’altro. La riflessione di questo numero si sviluppa intorno al rapporto tra una ingombrante eredità coloniale, spesso sottotraccia, e un presente in cui le pratiche di razzializzazione generano ancora una precisa linea del colore.
La riflessione del numero è intorno al rapporto tra eredità coloniale e presente in cui le pratiche di razzializzazione generano una linea del colore.
L’abbattimento di statue e simboli del colonialismo che sta prendendo piede in questi giorni si inserisce in un più ampio piano storico e politico di messa in discussione della storia e della memoria dell’imperialismo europeo.
Simone Mestroni, antropologo e documentarista, ripercorre la storia del conflitto in Kashmir, alla luce di tensioni autonomiste e separatiste, conflitti religiosi, e della recente stretta repressiva del governo indiano.
Indice n. 2 – set-dic 2003 EDITORIALE Eros Francescangeli, Nel segno di Marte, abusando di Clio ZOOM: CLIO E MARTE – LA GUERRA FRA STORIA E MEMORIA Tommaso Baris, Sotto
Acquista l'ultimo numero
Acquista un abbonamento
Tutti i contenuti pubblicati su questo sito sono disponibili sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale (info qui).