Iniziano subito le presentazioni di Nostra patria è il mondo intero. Per una storia sociale dell’antimperialismo in Italia, il numero 66 di «Zapruder», che mira a indagare forme, pratiche, linguaggi, esperienze dell’anticolonialismo e dell’antimperialismo in Italia tra la seconda metà degli anni cinquanta e la metà degli anni ottanta, adottando una prospettiva di ispirazione microstorica.
L’indice del numero è disponibile qua.
Tutte le date
Quando: martedì 15 aprile 2025, h 18:00
Dove: Csoa Gabrio, via Francesco Milio 42, Torino
Falla girar.
Seconda presentazione di Nostra patria è il mondo intero! Discutono Giulio Fugazzotto (curatore), Tommaso Rebora e Caterina Prever (autorx). La presentazione sarà intervallata da brani musicali connessi alle lotte di resistenza narrate nel numero.
Date passate
Quando: Mercoledì 9 aprile 2025, h 14:30
Dove: Università di Napoli L’Orientale | Aula dottorato 3.5, palazzo Giusso, largo San Giovanni Maggiore 30 (Napoli)
Tavola rotonda a partire da Nostra patria è il mondo intero. Per una storia sociale dell’antimperialismo in Italia (a cura di Sofia Bacchini, Andrea Brazzoduro e Giulio Fugazzotto).
Considerazioni introduttive: Paolo Wulzer (direttore Disus) e Raffaele Nocera (coordinatore dottorato Disus)
Discutono con i curatori del numero: Michele Colucci (CNR ISMed), Cristina Ercolessi (UniOr), Alessandra Gissi (UniOr), Alessandro Guida (UniOr)
Post your comments