Il conflitto nel Nagorno Karabakh, una storia (anche) di calcio
Posted in: BlogGianni Galleri, autore del libro Curva Est, ci racconta qualcosa sul conflitto in Nagorno Karabakh e su come questo si sia intrecciato con il calcio.
Gianni Galleri, autore del libro Curva Est, ci racconta qualcosa sul conflitto in Nagorno Karabakh e su come questo si sia intrecciato con il calcio.
È disponibile in open access n.49 di «Zapruder». Il numero mira a ridisegnare la geografia politica occidentale, per includervi anche lo spazio (post)coloniale, per accendere «la miccia del materiale esplosivo riposto nel ciò che è stato». Buona lettura!
L’esperienza zapatista costituisce un esempio stimolante di un’organizzazione collettiva che si sottrae alla mercificazione capitalista e alla politica statale. Jérôme Baschet riflette su quel che può essere una politica dell’autonomia.
Il numero 49 di «Zapruder» mira a ridisegnare la geografia politica occidentale, per includervi anche lo spazio (post)coloniale, per accendere «la miccia del materiale esplosivo riposto nel ciò che è stato»
Il numero 49 di «Zapruder» mira a ridisegnare la geografia politica occidentale, per includervi anche lo spazio (post)coloniale, per accendere «la miccia del materiale esplosivo riposto nel ciò che è stato»
Acquista l'ultimo numero
Acquista un abbonamento
Tutti i contenuti pubblicati su questo sito sono disponibili sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale (info qui).