“Stati di agitazione” su «Storicamente»
Posted in: Dicono di noiRipubblichiamo la recensione di Tullio Ottolini a «Zapruder» n. 49, “Stati di agitazione”, apparsa su «Storicamente».
Ripubblichiamo la recensione di Tullio Ottolini a «Zapruder» n. 49, “Stati di agitazione”, apparsa su «Storicamente».
Ancora una recensione di “Stati di agitazione”, il numero 49 di «Zapruder», firmata da Neelam Srivastava e apparsa su «Effimera».
Il numero 49 di «Zapruder», “Stati di agitazione”, mira a ridisegnare la geografia politica occidentale, per includervi anche lo spazio (post)coloniale. Qua tutte le date delle presentazioni.
Il numero 49 di «Zapruder» mira a ridisegnare la geografia politica occidentale, per includervi anche lo spazio (post)coloniale, per accendere «la miccia del materiale esplosivo riposto nel ciò che è stato»
Il numero 49 di «Zapruder» mira a ridisegnare la geografia politica occidentale, per includervi anche lo spazio (post)coloniale, per accendere «la miccia del materiale esplosivo riposto nel ciò che è stato»
Il 23 maggio, alla Casa della Memoria e della Storia di Roma, presentazione di “Giovanni Pirelli intellettuale del Novecento”, a cura di M. Scotti.
Resistenze in Cirenaica, un cantiere culturale a cura di una brigata di associazioni, centri sociali, fotograf*, registi* musicist* e varie umanità. Il 27 settembre a Vag61 e dintorni.
Zoom: Migranti, lavoratori, anarchici; Massacro coloniale alla nazione; «È la Rivoluzione che le proteggerà» – Immagini: Il Mediterraneo dalla soglia siciliana; Una storia di rivoluzioni – Interventi: Desiring Arabs; Utopie in movimento
Acquista l'ultimo numero
Acquista un abbonamento
Tutti i contenuti pubblicati su questo sito sono disponibili sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale (info qui).