Gulia Novaro ha letto per noi il volume pubblicato nella collana di Storia Orale di Editpress sulla lotta per la casa a Roma nel secondo dopoguerra... perchè ancora oggi aspettare non si può più.
Abbiamo chiesto a Luigi Bechini di leggere per noi/voi
"Diario di un fuoriuscito", romanzo ucronico di Stefano Agnoletto
Iniziano le presentazioni del numero 64 di «Zapruder», dedicato a storia e storie del petrolio... non perderle!
16 ottobre 1968 a Città del Messico Tommie Smith e John Carlos alzano il pugno al cielo sul podio dei 200 metri.
Ricordiamo l'evento accompagnati da Lidia Martin che ha letto per noi/voi l'autobiografia di Carlos
Il numero 65 «Zapruder» si concentra sul conflitto fra capitale e lavoro, visto attraverso la relazione che lavoratori e lavoratrici intrattengono con le tecniche utilizzate nel processo produttivo. Se all’interno di una società capitalistica, le macchine non possono che essere concepite e sfruttate in funzione del profitto, investirle di conflittualità per organizzarne un controllo dal basso potrebbe riorientare la tecnica verso un fine diametralmente opposto.
Si apre la campagna di natale di Storie in movimento. Regala un abbonamento a «Zapruder» e sostieni il progetto!
Per accompagnare l'uscita del numero 65 di «Zapruder» pubblichiamo un articolo di Luca Toscano, co-coordinatore Sudd Cobas, che ci aiuta a inquadrare le interconnessioni tra acquisizioni di nuovi macchinari produttivi, scioperi e ideologia del padrone a partire dalla lotta che si è sviluppata nel distretto tessile di Prato
Iniziano le presentazioni del numero 65 di «Zapruder» che riapre il confronto sui conflitti e le resistenze al cambiamento tecnologico… non perderle!
Leggi online o scarica “Aftershock”, il n. 62 di «Zapruder», disponibile in download gratuito sul nostro sito a un anno dalla pubblicazione.
In Francia si è appena concluso il primo grado del processo contro Dominique Pelicot e altri 50 uomini. Pubblichiamo una intervista ad Aïcha Limbada come primo contributo al necessario e sacrosanto “baccano d’inferno”
Dopo aver sentito Aïcha Limbada sulle forme storiche della dominazione sessuale che persistono nelle relazioni di genere attuali, abbiamo chiesto a Nadia Maria Filippini di rispondere ad alcune domande suscitate dal processo di Mazan a partire dai suoi studi intorno alla storia dei processi per stupro. Le analogie tra il processo di Mazan e il processo di Verona del 1976 forniscono una prospettiva utile per ragionare sulla pratica femminista della politicizzazione del processo per stupro.
da SIM
Dicono di SIM/Zap
Zapruder
Rage against the machine? Automazione, lavoro, resistenze
Pubblicato in: ZapruderIl numero 65 «Zapruder» si concentra sul conflitto fra capitale e lavoro, visto attraverso la relazione che lavoratori e lavoratrici intrattengono con le tecniche utilizzate nel processo produttivo. Se all’interno di una società capitalistica, le macchine non possono che essere concepite e sfruttate in funzione del profitto, investirle di conflittualità per organizzarne un controllo dal basso potrebbe riorientare la tecnica verso un fine diametralmente opposto.
Continua-
Profondo nero. Storia e storie del petrolio
Pubblicato in: Zapruder“Profondo nero” è il nuovo numero di «Zapruder» che mira a concorrere alla ricostruzione e alla discussione di una storia sociale del petrolio come storia di potere e di conflitto sociale.
ZapOnline
iniziative
Sostieni Storie in Movimento
Visita il negozio | Crea un account | Modifica i tuoi dati | Visita il carrello
SIM è un progetto che mira a valorizzare punti di vista critici e alternativi sul passato e sul presente. Uno spazio orizzontale e collettivo, fuori dalle rigidità dell’accademia e completamente autofinanziato.
Abbonati, associati o fai una donazione!
Zap
Un numero di Zapruder
L'ultimo numero di Zapruder
Abbonati a Zapruder
Leggi Zap tutto l'anno
Offerte
Offerta arretrati
Ripesca cinque numeri dal passato!
Storie in Movimento – Quota associativa
Così non ci pensi più!
Sostieni SIM!
-
Profondo nero. Storia e storie del petrolio
Pubblicato in: Zapruder -
Assemblea SIM 2024. AAA… astenersi perditempo!
Pubblicato in: SIM call, SIM news -
… e a NATALE non essere BANALE!
Pubblicato in: SIM news
-
«Ogni processo per stupro è un processo politico». Fare un baccano d’inferno dagli anni settanta
Pubblicato in: Blog Commenti: 0 -
Profondo nero. È uscito il numero 64 di «Zapruder»
Pubblicato in: Bacheca -
E che bruci la città! Non per il caldo torrido dell’estate…
Pubblicato in: Blog
-
Fare un baccano d’inferno
Pubblicato in: Blog Commenti: 0 -
Profondo nero. Storia e storie del petrolio
Pubblicato in: Zapruder -
-
«Ogni processo per stupro è un processo politico». Fare un baccano d’inferno dagli anni settanta
Pubblicato in: Blog Commenti: 0 -
Fare un baccano d’inferno
Pubblicato in: Blog Commenti: 0 -
Zap 62 cracked! Prendi ciò che ti serve…
Pubblicato in: Bacheca Commenti: 0