Gita di classe: “Pierino torna a scuola” in tour
Posted in: IniziativeIl numero 57 di «Zapruder», “Pierino torna a scuola”, parte per le sue prime gite
Il numero 57 di «Zapruder», “Pierino torna a scuola”, parte per le sue prime gite
“Fare e disfare la storia” è un percorso tra archivi, fonti orali ed esperienze sul campo. Nel dibattito pubblico la storia è terreno di scontro. Cos’è la memoria pubblica? Si può parlare di memoria al singolare? In che modo la storia ufficiale dialoga con le memorie e le singole storie particolari? Cosa significa fare “controstoria”? E cosa si intende con cancel culture?
Ecco le presentazioni di «Branca, Branca, Branca», il numero di Zapruder dedicato al medioevo!
Sono iniziate le presentazioni di “Alta fedeltà” il numero 55 di Zapruder.
Il Laboratorio dell’inchiesta economica e sociale (Lies) ha promosso un incontro di riflessione sulla pratica dell’inchiesta e sul suo uso sociale a cui parteciperemo anche noi di Storie in Movimento.
A giugno tre appuntamenti per approfondire la storia degli Arditi del popolo, che potrete seguire online e che abbiamo co-organizzato assieme al Centro studi movimenti di Parma e all’Istituto Ferruccio Parri.
Iniziano le presentazioni del numero 54 di «Zapruder», dedicato al G8 di Genova del 2001.
Iniziano le presentazioni di «M’impiccio!», il numero 53 di Zapruder, dedicato a potere, popolo e partecipazione politica.
Dal 15 ottobre al 5 novembre potrete seguire online un convegno di studi che abbiamo co-organizzato assieme al Centro studi movimenti di Parma e all’Istituto Ferruccio Parri.
Nasce a Bologna l’Archivio dei movimenti “via Avesella”, un progetto di conservazione e valorizzazione della memoria tangibile del movimento bolognese (e non solo), in continuo dialogo col presente.
Acquista l'ultimo numero
Acquista un abbonamento
Tutti i contenuti pubblicati su questo sito sono disponibili sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale (info qui).