Stati di agitazione
Posted in: ZapruderIl numero 49 di «Zapruder» mira a ridisegnare la geografia politica occidentale, per includervi anche lo spazio (post)coloniale, per accendere «la miccia del materiale esplosivo riposto nel ciò che è stato»
Il numero 49 di «Zapruder» mira a ridisegnare la geografia politica occidentale, per includervi anche lo spazio (post)coloniale, per accendere «la miccia del materiale esplosivo riposto nel ciò che è stato»
Fra le tante manifestazioni poco razionali dell’essere umano il tifo sportivo è una di quelle di cui si può fare esperienza più facilmente. «Zapruder» n. 48 lo indaga attraverso conflitti, identità e trasformazioni.
Quali tracce rimangono dei movimenti e dei conflitti sociali della contemporaneità? Rivolta la carta, «Zapruder» n. 47, parla di archivi militanti e conservazione della memoria dei movimenti.
Block the box, il numero 46 di «Zapruder» parla di logistica, flussi, conflitti. Un caleidoscopio di tracce per provare a interpretare il nostro tempo… in vista di una sua trasformazione.
Hack the System, il n. 45 di «Zapruder», ci parla di hacking e in particolare della nascita e dell’evoluzione dell’hacktivism, cioè del nesso delle pratiche hacker con l’attivismo e la militanza politica.
Per il centenario della rivoluzione bolscevica, abbiamo dedicato il n. 44 di «Zapruder» all’evento/processo epocale che ha segnato la storia del Novecento.
Con questo numero riflettiamo, in prospettiva globale, sulle trasformazioni sociali ed economiche delle aree montane fra Otto e Novecento.
Il numero indaga feste, celebrazioni e ritualità civili in Italia che, con simboli propri, cementano appartenenze politiche alternative a quelle dominanti.
Utilizzare il genere per comprendere le dinamiche dell’internamento di coloro che, rompendo tabù e sconvolgendo abitudini, hanno osato oltrepassare i limiti e spostare i confini tracciati intorno a sé.
Le migrazioni rurali non sono soltanto il risultato di una scelta obbligata per forza lavoro ricattabile ma anche di precise scelte di campo.
Acquista l'ultimo numero
Acquista un abbonamento
Tutti i contenuti pubblicati su questo sito sono disponibili sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale (info qui).