StorieInMovimento.org

Pazza idea

Pazza idea. Genere, salute mentale, controllo

pazza_idea-copertina_zapruder_41

Copertina «Zapruder», n. 41 (set-dic 2016)

«Pericoloso per sé, per gli altri e di pubblico scandalo»: questo il criterio guida, in Italia, per l’internamento degli «anormali» sin dalle disposizioni sui manicomi e sugli alienati presenti nella legge 36 del 1904. La legge 180 del 1978 – più nota, seppur impropriamente, come “legge Basaglia” – si configurò come un punto di passaggio, e non di arrivo, all’interno di un cammino avviato durante la “stagione dei movimenti”, quando si iniziarono a immaginare risposte altre alle sofferenze di donne e uomini, e in diverse città soggetti diversi (psichiatri, infermieri, familiari, operatori sociali, politici) svilupparono un ampio dibattito sulla questione della psichiatria, denunciando a gran voce il carattere segregante e discriminatorio dell’istituzione manicomiale, e si cercarono collettivamente vie nuove per il superamento degli ospedali psichiatrici. E apparve chiaro fin da subito che per distruggere il manicomio, occorreva prima di tutto rovesciare la prospettiva tradizionale, porsi dal punto di vista degli internati e scoprire la disumanità e la sostanziale inutilità di ciò che veniva presentato come cura e riabilitazione. Ciò che veniva condannato era un sistema di fatto carcerario, quello degli ospedali psichiatrici provinciali, che prometteva di guarire patologie come se si fosse stati in un ospedale “comune” ma che di fatto da un paio di secoli (per limitarci ad una prospettiva “eurocentrica”) cercava di risolvere il problema della marginalità e della follia ponendo folli e marginali oltre i confini della società “buona”.

Chi non era funzionale al lavoro e al progresso, chi rimaneva al di fuori dei parametri reputati “normali” e dunque non aveva lavoro, famiglia o amor di patria era considerato un granello di sabbia nell’ingranaggio, e dunque andava in qualche modo rimosso.

Con questo numero di «Zapruder» abbiamo cercato di utilizzare – anche – la categoria del “genere” come lente attraverso la quale analizzare svariate forme di “gestione” della malattia mentale. È una prospettiva di genere a permettere di far emergere le dinamiche dell’internamento di coloro che, rompendo tabù e sconvolgendo abitudini, hanno osato oltrepassare i limiti e spostare i confini tracciati intorno a sé, e allo stesso tempo sono state accusate di essere “naturalmente” portate alla follia.

Indice n. 41 (set-dic 2016)

EDITORIALE

ZOOM

VOCI/IMMAGINI

SCHEGGE

LUOGHI

IN CANTIERE

VOCI

STORIE DI CLASSE

INTERVENTI

RECENSIONI

Fabrizio Billi (Valerio Evangelisti, Il sole dell’avvenire. Vol. 2: chi ha del ferro ha del pane); Mackda Ghebremariam Tesfau (Gaia Giuliani, a cura di, Il colore della Nazione); Giovanni Pietrangeli (Gian Luigi Bettoli, Il volto nascosto dello sviluppo. Contadini, operai e sindacato in Friuli dalla Resistenza al “Miracolo economico”)

Related Articles

Licenza

Licenza Creative Commons

Tutti i contenuti pubblicati su questo sito sono disponibili sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale (info qui).

Iscriviti alla newsletter di SIM